






La storia della nostra Pelletteria inizia nell'ottobre del 1954, mese in cui la signora Maria Zanella fondò l'attività al "Canton del Gallo", in pieno centro Padova. All'apertura l'attività contava cinque dipendendi gestiti dalla fondatrice, che negli anni '60 assunse come assistente il giovane Luigi Rizzieri. Raggiunta una veneranda età la signora Maria decise di vendere l'attività , che fu rilevata negli anni '70 proprio dal suo vice, Luigi Rizzieri.
Il nuovo proprietaro diede da quel momento il suo cognome alla Pelletteria e gestì l'attività insieme alla moglie Loredana, una delle prime dipendenti della pelletteria, e al figlio Riccardo allora appena maggiorenne. Anno dopo anno Riccardo apprese tutti i segreti del mestiere e del lavoro artigianale insegnatogli dal padre, così da poter ereditare l'attività nel 1998 mantenendo l'altissimo livello di qualità che da sempre ci cotraddistingue.
Attualmente la Pelletteria vanta ben sessant'anni di attività ed una tradizione lavorativa trasmessa direttamente dall'apertura, rendedola una delle più antiche e rare professioni artigianali tuttora aperte in tutto il padovano.
LA NOSTRA STORIA
